Undicesima
edizione di “Naturalmente Arte”, il festival del teatro
della natura del paesaggio.
Il festival è organizzato dall’Ente Parchi Astigiani, con
la direzione artistica di Lorenza Zambon ed in collaborazione con la
Casa degli alfieri.
E’sostenuto dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRT ed aderisce
al Terre d’Asti Festival promosso da Monferrato delle Culture.
Quest’anno
il Festival verrà realizzato all’interno di Asti Teatro33.
Programma
sintetico
Venerdì 1 luglio
ore 21
apericena di apertura
a sostegno della comunità Il nido di Zorba
Coop.Sociale Giona / Hansel e Gretel Onlus
ore 22
Bestia di gioia
Teatro Valdoca
di e con Mariangela Gualtieri
ore 23
Sylva.Variazioni sulla foresta
Casa degli alfieri / Teatro e natura
di e con Lorenza Zambon
Musica dal vivo di Carlo Actis Dato, Gianpiero Malfatto
Prima Nazionale
ore 24.00
tisane e cioccolatini
Ore 00.30 /
6.00
Concerto/veglia/rito nella notte della città
Sleeping concert
Ensemble Enten Hitti
Musicisti: Pierangelo Pandiscia, Gino Ape, Giampaolo Verga, Afra Crudo,
Lello Cassinotti
Ore 6.00
Pane fresco
Sabato 2 luglio
ore 17.00 /
20.00
The e libri verdi: presentazioni e letture
Le bocche di legno.
Una guida arborea del Piemonte
di Tiziano Fratus /
Marco Valerio Editore
Teatro e natura.
L’esperienza del Festival Naturalmente Arte a Milano.
A cura di Tomaso Colombo e Lorenza Zambon
Marco Valerio Editore
Immagini di Maurizio Agostinetto
a seguire apericena
Domenica 3 luglio
ore
18.00
Numa
ovvero Roma non fu fatta in un giorno
O Thiasos Teatro Natura
di e con Sista Bramini
musica di Daniele Ercoli e Cristina Majnero
con strumenti arcaici e
dell’antica Roma
a seguire
apericena
il
festival